Soluzioni Specialità di illuminazione per vino, birra, champagne e Display
La fotodegradazione di tutti i gruppi di prodotti alimentari comprese le bevande alcoliche è ben studiato e documentato. In passato, questo danno è stato spesso associato con raggi UV e IR. Tuttavia ora sappiamo che lo spettro visibile influenza la composizione chimica e biologica di champagne, vini, birre e altre bevande.
PROMOLUX ha aperto la strada della ricerca e spettri abitudine costruita di luce per ridurre l'ossidazione foto di cibi e bevande alcoliche.
La maggior parte del danno si verifica nel punto di vendita o se conservato in cantine private, come i produttori sono ben consapevoli dell'effetto “luce ha colpito” e proteggere i loro prodotti dalla luce. Gran parte della ricerca è stato fatto utilizzando lampade fluorescenti, ma studi recenti che utilizzano i LED conferma danni significativi dallo spettro visibile di lunghezze d'onda superiori ai raggi UV e, in particolare, 375nm, 440nm e fino a 520nm.
vini bianchi e rosati sono le più delicate e sensibili e possono essere danneggiati in pochi minuti che interessano il loro gusto e l'aroma. Ciò è causato dalla luce reazioni catalizzate con riboflavina per formare mercaptani e altri composti sulfurei che hanno un odore e sapore sgradevole, descritto spesso come odori skunky, pungente odore di porri, cipolla, cavolo cotto, lana bagnata o di soia.
I produttori cercano di ridurre questo danno utilizzando bottiglie di vetro colorate. Tuttavia nel tempo la luce passerà attraverso una certa misura, come molte bevande alcoliche sono mantenute sullo scaffale o invecchiato per un lungo periodo. L'esposizione a luce normale rende tutti i vini subiscono una perdita di qualità nel colore, corpo, sapore e odore.
Promolux lampade a spettro di sicurezza sono ora disponibili in quasi tutti i formati con diversi livelli di protezione. Forniamo i colori veri per l'esposizione al dettaglio così come i colori ambra speciali per la conservazione a lungo termine e di invecchiamento nelle cantine e che hanno le radiazioni minima nelle lunghezze d'onda che interessano le bevande alcoliche.
Meglio conosciuto per una ricerca sulla luce sapori di champagne ( “Goût de lumière”), è Maujean dell'Università di Reims, che ha dimostrato che quando gli aminoacidi nel vino sono stati ossidati dalla luce, lo champagne è diventato sgradevole nel gusto e l'odore in pochi minuti di tale esposizione alla luce, per esempio in un supermercato.
In modo simile tutta la birra può diventare “luce colpito” che è inconfondibile quanto produce un odore più potente e aroma quasi immediatamente dopo la birra è stato esposto alla luce. Per questo motivo la maggior parte della birra è presentato in vetro colorato per ridurre questo effetto. Come nel caso dei vini, birra contiene enzimi che quando ossidato dalla luce abbattere in radicali liberi e zolfo contenenti molecole e mercaptani che producono odore che moffetta off gusto. Luci che hanno una lunghezza d'onda inferiore a 500 nm sono la causa principale di questa ossidazione.
Infine tutte le altre bevande alcoliche mostrano il degrado a causa di foto ossidazione in una certa misura e seconda di quanto tempo sono stati sullo scaffale. Che include rum, whisky, bourbon, scotch, vari liquori tra gli altri.
> Beer Displays in Commercial Refrigerators
> Commercial Beverage Displays and Refrigerated Merchandiser Lighting
> Retail Wine Shop Merchandising
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |